
Come Scrivere una Perfetta Richiesta di Connessione su LinkedIn
Una richiesta di connessione efficace è fondamentale per ampliare il proprio network professionale. Con oltre 700 milioni di utenti, è importante distinguersi. Ecco alcuni suggerimenti per una richiesta di successo:
1. Personalizza il tuo Messaggio
La personalizzazione è essenziale su LinkedIn. Evita messaggi standard e spiega come conosci la persona o perché vuoi connetterti. Ad esempio:
- Cita un contatto comune.
- Sottolinea un obiettivo professionale condiviso.
- Apprezza il loro lavoro o successi recenti.
Questo dimostra il tuo interesse. Secondo Forbes, una richiesta personalizzata aumenta notevolmente le possibilità di accettazione.
2. Sii Conciso
È importante essere chiari, ma la brevità conta. Punta a un messaggio di 300 caratteri o meno. Una buona struttura include il tuo nome, una breve introduzione e un invito a connettersi.
Esempio:
“Ciao [Nome], ho trovato il tuo profilo mentre cercavo informazioni su [Settore/Argomento]. Ammirando il tuo lavoro in [Azienda], mi piacerebbe scambiare idee.”
Essere brevi aumenta le probabilità che il destinatario legga e risponda alla tua richiesta.
3. Dimostra il Tuo Valore
Nella tua richiesta, menziona brevemente cosa puoi offrire. Che si tratti di conoscenze, risorse o opportunità, questo può rendere la tua richiesta più attraente. Secondo le risorse ufficiali di LinkedIn, ciò promuove una connessione più vantaggiosa.
4. Segui con Rispetto
Se la tua richiesta non viene accettata, puoi inviare un promemoria gentile. Tuttavia, rispetta sempre il tempo e le decisioni dell’altro. Un semplice promemoria può mostrare il tuo interesse senza risultare invadente. Mantieni sempre un tono cortese, poiché il rispetto è fondamentale nel networking professionale.