Fai crescere il tuo account Instagram con oltre 2k follower reali e organiciIniziare
Da Pubblicato il: Luglio 9, 2025

Adatta l’immagine di sfondo di LinkedIn al tuo brand personale

Creare un brand personale è fondamentale nel mondo del lavoro attuale, e LinkedIn è una piattaforma ideale per mostrare le tue esperienze e la tua personalità. Personalizzare il tuo sfondo è un modo efficace per distinguerti e comunicare la tua identità professionale. Ecco i vantaggi e alcuni suggerimenti per farlo.

Perché personalizzare l’immagine di sfondo su LinkedIn?

Il tuo profilo è la prima cosa che i visitatori notano. Secondo uno studio di LinkedIn, i profili con sfondo personalizzato vengono visitati 14 volte di più. Un’immagine unica può:

  • Aumentare la visibilità: Un background distintivo fa risaltare il tuo profilo.
  • Comunicare il messaggio del tuo brand: L’immagine giusta riflette i tuoi valori o competenze.
  • Mostrare la tua personalità: La scelta dell’immagine può rappresentare il tuo settore o interessi.
  • Come scegliere l’immagine di sfondo giusta

    Considera questi suggerimenti per la tua immagine di sfondo:

    • Proporzioni e dimensioni: Scegli un’immagine di 1584 x 396 pixel per chiarezza.
    • Palette di colori: Opta per colori che si abbinano al tuo profilo.
    • Rilevanza: Usa immagini collegate alla tua carriera, come un ufficio o visualizzazioni ispiratrici.
    • Per ulteriori suggerimenti, visita la guida di Canva sugli sfondi LinkedIn per idee utili.

      Come personalizzare l’immagine di sfondo su LinkedIn

      Personalizzare il tuo sfondo è semplice:

      1. Accedi al tuo profilo LinkedIn.
      2. Clicca sull’icona a forma di matita in alto a destra dell’immagine di sfondo.
      3. Scegli “Cambia foto” e carica la tua immagine.
      4. Regola la posizione e clicca su “Applica”.
      5. Per istruzioni visive, visita l’assistenza di LinkedIn, che offre indicazioni semplici.