Fai crescere il tuo account Instagram con oltre 2k follower reali e organiciIniziare
Da Pubblicato il: Ottobre 6, 2025

Crea un’immagine di copertura LinkedIn professionale e attraente

Un’immagine di copertura professionale su LinkedIn è fondamentale per il tuo branding e rappresenta spesso il primo impatto visivo per i datori di lavoro. Segui questi passaggi per distinguerti:

1. Conosci le dimensioni e i requisiti

LinkedIn raccomanda una dimensione di 1584 x 396 pixel. Usa immagini ad alta risoluzione per evitare pixelature e mantieni il file sotto 8 MB. Le dimensioni corrette garantiscono un’immagine chiara e professionale.

2. Scegli l’immagine giusta

La tua immagine dovrebbe riflettere la tua industria, personalità o successi. Considera queste opzioni:

  • Il tuo campo: Una foto ispiratrice può creare connessione con il tuo pubblico.
  • Immagini del settore: Scegli immagini rappresentative del tuo campo, come paesaggi urbani per l’immobiliare o simboli tecnologici per l’IT.
  • Successi: Metti in evidenza premi o certificati.

Utilizza immagini personali o quelle provenienti da fonti autorizzate per evitare violazioni di copyright.

3. Aggiungi elementi di branding

Pensa di aggiungere:

  • Il tuo logo: Integralo nell’immagine, se disponibile.
  • Colori: Usa una palette che si adatti al tuo marchio o settore.
  • Testo: Aggiungi uno slogan o il tuo titolo professionale, assicurandoti che sia leggibile.
  • 4. Usa strumenti di design per la personalizzazione

    Per creare un’immagine accattivante, utilizza strumenti di design come Canva, che offre modelli specifici per LinkedIn. Adobe Spark e Snappa sono buone alternative.

    5. Testa e aggiorna la tua immagine di copertura

    Controlla come appare su vari dispositivi: cellulare, tablet e computer. Aggiorna regolarmente per mantenerla rilevante. Una nuova immagine può riflettere i tuoi progressi professionali.

    Per ulteriori consigli su come ottimizzare il tuo profilo LinkedIn, visita il Blog di LinkedIn per le best practice.