Fai crescere il tuo account Instagram con oltre 2k follower reali e organiciIniziare
Da Pubblicato il: Ottobre 20, 2025

Best Practices per Scrivere un Profilo LinkedIn che Attira Recruiter

Il tuo profilo LinkedIn è spesso il primo impatto per i datori di lavoro e cruciale per la tua presenza online. Segui questi consigli per aumentare la tua visibilità e mettere in risalto il tuo marchio professionale.

1. Inizia con un’Introduzione Accattivante

Comincia con una frase d’impatto sui tuoi obiettivi professionali. Pensa a una dichiarazione forte o a una domanda pertinente utilizzando parole chiave del settore. Se lavori nel marketing digitale, usa termini come “SEO” o “strategia dei contenuti”. Secondo Forbes, un buon inizio aumenta il coinvolgimento.

2. Sottolinea le Tue Competenze e Successi

Elenca le tue competenze e successi in punti. Essere concreti con numeri e esempi, come un incremento del 30% delle vendite grazie a strategie di marketing innovative, aumenta la tua credibilità. Visita The Balance Careers per ulteriori consigli di strutturazione.

3. Mostra la Tua Personalità e Marca Professionale

Pur mantenendo la professionalità, lascia emergere la tua personalità. I recruiter cercano affinità culturale, quindi includi aspetti del tuo percorso e delle tue passioni. Condividi ciò che ti motiva e i tuoi obiettivi a lungo termine per rendere il tuo profilo più umano. Come afferma Sarah Dawson, storie autentiche ti aiutano a distinguerti.

4. Aggiungi Parole Chiave per Maggiore Visibilità

Per migliorare la reperibilità del tuo profilo, inserisci parole chiave specifiche del tuo settore. Questa strategia attira i recruiter e migliora la tua posizione nell’algoritmo di ricerca di LinkedIn. Ricerca termini comuni nella tua area con strumenti come il Google Keyword Planner. Molti professionisti hanno aumentato le visualizzazioni del profilo grazie a un uso ottimale delle parole chiave; visita HubSpot per ulteriori consigli.

5. Mantienilo Conciso e Coinvolgente

Il tuo profilo deve essere conciso, idealmente in 3-5 brevi paragrafi. Usa un linguaggio chiaro ed accattivante, evitando il gergo tecnico. Utilizza frasi brevi e la voce attiva per mantenere l’interesse. Coinvolgi il tuo pubblico ponendo domande sui loro bisogni. Un profilo mirato può aumentare significativamente il coinvolgimento. Per ulteriori suggerimenti, visita Copyblogger.