
1. Ottimizza il tuo titolo
Il tuo titolo su LinkedIn è il primo elemento che i visitatori notano. Oltre alla tua posizione, evidenzia le tue competenze e caratteristiche uniche. Usa parole chiave pertinenti per aumentare la visibilità. Invece di “Responsabile Marketing”, prova “Digital Marketing Specialist | SEO Expert | Appassionato di Content Marketing”. Questo migliorerà la tua visibilità e attirerà i contatti giusti.
2. Scrivi un riassunto coinvolgente
Il tuo riassunto deve raccontare la tua storia. Utilizza uno stile conversazionale per connetterti ai visitatori e condividere il tuo background, abilità e passioni. Integra parole chiave per la SEO. Secondo un articolo di Forbes, la prospettiva in prima persona crea un legame personale che rende il tuo profilo memorabile.
3. Usa una foto profilo professionale
La tua foto profilo è il primo impatto su LinkedIn. Assicurati che sia di alta qualità, professionale e vantaggiosa. Studi dimostrano che i profili con foto ricevono 21 volte più visualizzazioni e 36 volte più messaggi (Buffer). Sorridi, vestiti in modo appropriato e scegli uno sfondo neutro per distinguerti.
4. Metti in evidenza le tue competenze
LinkedIn permette di elencare fino a 50 competenze, ma puntare sulla qualità è fondamentale. Concentrati su una combinazione di abilità tecniche e sociali. Invita i tuoi contatti a confermarle, poiché ciò aumenta la tua credibilità. Un sondaggio su LinkedIn ha dimostrato che i profili con abilità elencate ricevono 13 volte più visualizzazioni (LinkedIn).
5. Richiedi raccomandazioni
Le raccomandazioni di colleghi o superiori rafforzano il tuo profilo. Fanno da prova sociale delle tue abilità. Procurati almeno tre raccomandazioni da ambiti diversi per dimostrare la tua versatilità. Offri una raccomandazione in cambio per favorire una relazione reciproca.
6. Personalizza il tuo URL
Un URL personalizzato su LinkedIn migliora la tua SEO e facilita la condivisione. Usa un URL chiaro con il tuo nome invece di una lunga serie di numeri. Per modificarlo, vai al tuo profilo, clicca su “Modifica profilo pubblico e URL” e scegli “Cambia URL”. Questa piccola modifica rende il tuo profilo più professionale e memorabile.
7. Interagisci con i contenuti
Condividi e commenta regolarmente contenuti del tuo settore per mantenere attivo il tuo profilo. Interagisci con i post altrui per espandere la tua rete e posizionarti come leader di pensiero. Secondo un rapporto di Social Media Examiner, interagire con i contenuti può aumentare significativamente le visualizzazioni del tuo profilo e le richieste di connessione.